Post

Il film della domenica: Fast & Furious 7

Immagine
Tutto sembrava andare bene per la famiglia allargata di Toretto, finché Deckard Shaw, fratello di Owen, ridotto in fin di vita dallo stesso Toretto, è pronto a dargli la caccia per avere la sua vendetta. La gang di Dominic cerca quindi di organizzarsi per essere pronti a difendersi, quando la CIA si offre di aiutarli, a condizione che recuperino Ramsey, un hacker straordinario, rapito dai terroristi, in possesso di un congegno talmente potente da diventare un'arma letale nelle mani sbagliate. Arriviamo così al settimo capitolo di questa infinita serie.  Con il tragico incidente di Paul Walker del 2013, che ha spezzato l'intero cast, le riprese si sono rivelate più ardue del previsto. Hanno dovuto chiedere aiuto agli uomini del buon Peter Jackson per ultimare le riprese, in quanto Paul avesse girato una piccola parte delle scene a lui dedicate. Il tanto compianto è stato infatti ricreato completamente in digitale e poi mosso, con molta difficoltà, attraverso l'u...

Step Up All In

Immagine
Ci sono per tutti quanti quei film che si vedono fin da giovani e che ti sembrano fantastici perché abituati a quelle immagini e magari anche inesperti nel riconoscere porcate da non-porcate. Dopo alcuni anni riguardi quegli stessi film che probabilmente ti rimarranno comunque nel cuore ma che si rivelano davvero patetici. Io ho avuto questa sensazione con alcuni episodi della saga del maghetto e più tardi con quella di Step Up. Sean, protagonista del quarto episodio, va insieme alla sua crew, i MOB, a Los Angeles a caccia di audizioni, ma, non trovando ciò che cercano, si dividono lasciando Sean da solo a Los Angeles dopo un litigio. Sean incontra il suo (e nostro) vecchio amico Muso e lo invita a cercare una crew loro e partecipare a The Vortex, un concorso a Las Vegas che avrebbe trovato lavoro a tutti loro per 3 anni. Ma una volta iniziato il concorso Sean scopre che a gareggiare c'è anche la sua vecchia crew. Questo mio post fungerà da commento per l'int...

New York Taxi

Immagine
Belle Williams è un'autista di taxi nella grande New York con uno stile di guida molto alla Green Hornet  (solo meno raffinata) che sogna di essere campionessa di corse automobilistiche. Si incontra per caso con Andy Washburn, poliziotto fallito che al momento stava inseguendo una macchina di rapinatrici modelle. Belle mostra ad Andy cos'è in grado di fare alla guida ed iniziano ad indagare insieme su questa banda di bellissime ladre. Si torna così al 2004, con una classicissima commediola americana nonché il remake al femminile della serie francese Taxxi  di Luc Besson, il quale anche sta volta torna nelle vesti di produttore. L'ispirazione va a momenti, e in quel periodo gli americani non dovevano averne troppissima, in quanto la modifica apportata è stata quella di cambiare sesso sia al super autista del taxi che ai rapinatori, che in questa pellicola sono tutte donne. Le americane avranno esultato per questa scelta, dato che ancora oggi spingono ad elev...

Il film della domenica: Wild

Immagine
Queste vacanze di Pasqua sono state tremende! Sono stata impossibilitata da forze maggiori a scrivere, proprio non ho avuto i mezzi, e ho passato il mio tempo a mangiare per lo più, tra un film e l'altro. Adesso, la mattina, giro per casa con una paura tremenda di salire sulla temutissima bilancia tanto penso di aver fatto danni. Spero solo di non essere l'unica a sentirsi tremendamente in colpa per la quantità di cioccolato inghiottita! Vi prego, mostrate un po' di sana solidarietà! Ebbene si, anche in trasferta sono riuscita a vedere un titolo nuovo al cinema e mi sono anche buttata a pesce sul canale che SKY ha regalato a noi piccoli eterni bambini (SKY Cinema Principesse, no, non mi vergogno).  Tra i nuovi titoli in uscita ad aprile Wild è uno di quelli che più mi incuriosiva, perché è da prima degli Oscar, in cui le due attrici principali erano nominate, che se ne parla e non vedevo l'ora uscisse anche in Italia.  La pellicola si apre con Cheryl che i...

Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore - Per la serie "Le 50 sfumature di Anderson"

Immagine
Continuo questo breve viaggio tra la genialità e la follia di Anderson. Breve perché i suoi film, in fin dai conti, non sono poi così numerosi e vanno via come le caramelle. Ecco, se c'è una cosa che si può ancora dire sui suoi film in generale è che non sono mai troppo pesanti; possono essere lunghi ma non risultano (almeno a me) mai indigesti. Una volta che ne inizi uno ti ritrovi alla fine della pellicola senza nemmeno accorgetene.  Questa volta siamo nel 1965 sull'isola inventata di New Penzance, negli Stati Uniti. Sam e Suzy sono due ragazzini pressoché di 12 anni che tempo prima si erano incontrati e da quel momento non hanno mai smesso di pensarsi e scriversi. Durante questo scambio di lettere, però, hanno architettato la loro segretissima fuga d'amore verso un posto a Sam caro. Così, dopo aver preso alcuni oggetti utili da casa, partirono per la loro avventura. Questo però portò non poca preoccupazione sia nella famiglia di Suzy che nel campo scout di S...

Le novità al cinema di aprile 2015

Immagine
Questa sarà la mia nuova, dolcissima immagine per le "novità del mese". Stitch che distrugge una casalinga San Francisco, realizzata poco prima da lui stesso. Non è adorabile? *_* Alcuni gustosi titoli questo mese in uscita! soprattuto nella prima metà e nei primi giorni!  Tra le mie attese più scalpitanti ci sono Into the Woods , Wild , Third Person e, ovviamente, Avengers: Age of Ultron . La bimba che c'è in me si risveglia sempre all'uscita di ogni Marvel, non posso farci niente. Dal 2 aprile Fast & Furious 7 Regia: James Wan Attori principali: Paul Walker, Vin Diesel, Dwayne Johnson  Trama: Dopo aver sconfitto la banda di Owen Shaw, Dominic e i suoi compagni possono tornare a vivere le loro vite tranquille negli Stati Uniti. Ma il fratello di Owen è sulle tracce di Dominic per ottenere vendetta. Into the Woods Regia: Rob Marshall Attori principali: Meryl Streep, Emily Blunt, James Corden Trama: La Disney colpisce ancora...

Come un tuono

Immagine
Anche se io preferisco "The Place Beyond the Pines" mille volte, e chi lo ha visto capirà perché. 3 storie, la vita di due persone che si intreccia dando vita ad un capolavoro moderno. A ritrovarsi sulla stessa strada in quel preciso momento sono stati Luke, un abile motociclista che ha da poco scoperto di avere un figlio di un anno, e Avery, un poliziotto determinato anch'egli padre da poco.  Le loro vite, e quelle delle loro famiglie, verranno bruscamente deviate da un inseguimento nelle strade dello stato di New York. Io non sono una persona che piange per ogni cagata di mosca (o si?), piango di sicuro se nei film viene fatto del male agli animali. Per dirvene una, non riesco a guardare Io sono leggenda senza saltare quella dannata scena del cane pastore. Il più delle volte possono morire centinaia di persone e riesco a non piangere, a parte sporadiche eccezioni, come Sette Anime . Questo film deve avere qualche potere speciale, perché questa pellicola l...