Anteprima: Café Society

Bobby, figlio di una famiglia ebrea di New York degli anni '30, decide di andare a Los Angeles per entrare nel mondo del cinema con l'aiuto dello zio. Nella nuova città Bobby conosce Vonnie di cui si innamora perdutamente e che lo aiuta ad entrare nel clima della Café Society alla quale si abitua con non poche difficoltà. Woody ha un po' questo potere magico di riuscire a farti entrare fin dalla prima scena in un'atmosfera unica, luccicante, leggera ed ironica nella quale ci sentiamo cullati. Atmosfera che riesce a sembrare leggera anche in momenti piuttosto movimentati o tesi, aiutato moltissimo da una continua colonna sonora. Quando poi il suo genio si incontra con quello di attori come Jesse Eisenberg , non ce n'è più per nessuno. La scena diventa completamente sua e dei suoi adorabili tic (che, posso confermare, sono suoi e non del personaggio). E' un attore dalle mille risorse che deve ancora trovare il ruolo della sua vita, ma senza dubbio una volta ...