Il film della domenica - Big Hero 6
Sui nuovi film della Disney ho sempre qualche timore quando è ora di visionarli, ho paura che, visti i grandi capolavori del passato, una volta o l'altra si possano accasciare su loro stessi. Prima o poi, forse. Non oggi.
Anche dopo il grandissimo successo e gli incassi straordinari di Frozen - Il regno di ghiaccio, che a mio avviso non è uno dei film più belli della Disney, il gioco si fa sempre più duro.
Si conosce già la collaborazione tra Disney e Marvel ma questo film è il primo che includa attivamente entrambe le case in un cartone animato, poiché Baymax, il goffo e bianco operatore sanitario, è tratto proprio da un fumetto Marvel.
Ma cos'è venuto fuori?
A San Fransokyo, un curioso mix tra le due celebri città, vive Hiro, un ragazzino prodigio della scienza diplomatosi a soli 13 anni che si diverte a vincere facile nelle battaglie clandestine tra robot.
Tadashi, suo fratello maggiore a cui è molto legato, mostra a Hiro l'università di supercervelloni nella quale studia tecnologia d'avanguardia e gli presenta Baymax, la sua prima creatura.
Hiro allora decide di voler entrare in quell'università, perciò fa del suo meglio per impressionare il rettore e aggiudicarsi un posto da studente durante una manifestazione, ma poco dopo la stessa l'edificio esplode e Tadashi perde la vita.
Tanto perché non potevano fare un Disney senza la morte di qualcuno.
Senza fare tanti giri di parole, io lo sono andata a vedere perché avevo finito gli altri film della programmazione di Natale, e poi perché non è possibile perdersi una collaborazione del genere.
Questo film d'animazione più di molti altri è un balsamo per gli occhi, e ve lo dico avendolo visto in terza fila e con molti (moltissimi) bambini urlanti attorno.
A parte la storia, che riesce a non essere banale pur trattandosi di un film d'animazione, la grafica, i colori e gli scenari mostrati sono davvero una goduria. Apprezzo sempre molto la scelta dei colori nei film solitamente e non tutti i cartoni riescono a sbalordirmi a tal punto, l'ultimo a farlo fu Rapunzel - L'intreccio della torre che ho guardato e riguardato tanto i colori mi attiravano.
La storia è piacevole e i personaggi davvero ben realizzati, Baymax oltretutto è davvero perfetto, sia nei movimenti che nel profilo psicologico.
Dietro ci sono dei grandi nomi; la direzione è gestita da Don Hall (Winnie the Pooh) e Chris Williams (Bolt) mentre la produzione da Roy Conli (Rapunzel - L'intreccio della torre).
E' stato proprio Don Hall, in quanto grande appassionato di fumetti e animazione Disney, a pensare ad un lavoro come questo, tant'è vero che il film in sé è una dichiarazione dell'amore di Don per la cultura giapponese pur mantenendo il tema dei supereroi.

Durante il film se siete delle persone molto attente riuscirete anche a trovare alcuni personaggi dei film Disney precedenti ;)
Se vi capita di vederlo al cinema in questi giorni riuscirete a vedere anche il nuovo corto Disney realizzato per questa occasione, Winston, e che lo anticipa. Si superano ogni volta.
Valutazione:
A me invece ha deluso un pochino. Anche perché, se avessero gestito meglio due fattori della trama, sarebbe potuto venirne fuori un filmone.
RispondiEliminaBah, secondo me a differenza di molti altri film precedenti ha una marcia in più! Non ho pensato ad un'eventuale cambiamento della trama, mi piace così com'è ;)
EliminaPerò sono punti di vista.
Ovvio. Poi tieni conto che sono un rompiballe atroce, su queste cose XD
RispondiEliminaxD Non sono comunque una che giudica i gusti altrui, perciò benvengano le tue opinioni ^^
Elimina