Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Biografia

Eddie the Eagle - Il coraggio della follia

Immagine
Nella lista dei recuperi ci sono molte cose impegnative, e so che dovrei vedere mille altre cose piuttosto che questo, ma dopo aver passato una giornata sui libri l'ultima cosa che di recente ho voglia di fare è mettermi davanti a qualcosa di impegnativo, per quanto poi ogni volta non me ne penta. Quindi prendo al volo gli spassosi martedì con Batman, finché ci sono, e in sua assenza alcuni film come questo sembrano essere fatti apposta per queste serate. Ispirato alla storia vera di Eddie Edwards, racconta una vicenda atipica. Eddie, bambino inglese che sogna fin da piccolo di poter andare un giorno alle Olimpiadi, cerca in ogni sport una particolare predisposizione, senza mai riuscire a raggiungere l'obiettivo desiderato. Finché un giorno non scopre il salto con gli sci, disciplina nella quale la Gran Bretagna non ha rappresentati da decenni. Già dall'inizio la storia ti entra nel cuore, perché il fatto che sia la storia vera di un bambino con un sogno talmente ...

Jackie

Immagine
Jacqueline Bouvier nei momenti che precedono e seguono la morte del marito J.F.K.  Personaggio che io sinceramente non ho mia "studiato" più di tanto. Purtroppo si tende sempre un po' a dare più importanza, soprattutto studiando la storia, ai nomi che sulla carta hanno fatto la storia, come se Jackie non avesse il diritto di avere voce in capitolo, come se fosse solo la donna che ha sposato l'uomo giusto, come se non avesse una voce. Fortunatamente, nonostante lo spazio minimo che i nostri libri di testo del liceo dedicano a figure come la sua, in America la figura della first lady ha un valore a sé stante, unico, si può dire. Tutto ciò che fa la first lady viene seguito con molta attenzione dai media, ogni gesto, ogni iniziativa era fonte di ispirazione. Se il presidente è un po' il padre degli Stati Uniti durante la sua carica, la first lady è la mamma, colei che deve tenere sulle spalle un peso non indifferente nonostante tutti i risvolti positivi d...

Lion - La strada verso casa

Immagine
Altro debutto alla regia, questa volta è Garth Davis, regista australiano. Altra storia vera. Negli anni Ottanta, Saroo, quattro anni e figlio di una famiglia poverissima in India, durante una giornata come tante di lavoro insieme al fratello Guddu, con il quale si allontana più del solito da casa, si smarrisce e per sbaglio sale su un treno che lo porta a Calcutta, molto lontano da casa. Vent'anni dopo lui è figlio adottivo di una coppia australiana, e decide di iniziare le ricerche del posto in cui è nato e della sua famiglia, che potrebbe ancora essere lì. Ho sempre pensato che l'India fosse un paese molto affascinante, in generale sono molto attratta dalle culture orientali e medio-orientali. Purtroppo però l'India mi da anche la sensazione di essere un paese molto pericoloso, non che in tutti in paesi non ci siano zone più pericolose, questo è certo, ma l'India, con una densità demografica pari a 1,252 miliardi (se pensate che in Cina sono 1,357 ed è due...

Into the Wild - Nelle terre selvagge

Immagine
Il fatto che questo film sia così osannato, uscito nel 2007 e diventato subito cult, mi ha sempre incuriosita ma mai abbastanza per dargli una possibilità, forse per paura di rimanerne delusa e uscire dal coro. Così, recentemente mi sono fatta forza e ho iniziato anche io questo viaggio di due ore e mezza nelle terre selvagge dell'Alaska. Ho sempre invidiato chi viaggia, qualsiasi tipo di viaggio, quelli costosi e lunghi in terre lontane, quelli nel proprio paese o al risparmio, o quelli di un weekend in una città d'arte. E adoro viaggiare, adoro risparmiare e rinunciare per potermi permettere di esplorare nuovi colori e sapori del mondo ed entrare in contatto con altre culture, parlare con gente che vedrò una volta in tutta la mia vita, organizzare per mesi le tappe di un viaggio. Purtroppo però non avrei lo stesso coraggio di Christopher McCandless, l'uomo che ha davvero deciso di lasciare l'agiatezza per partire da solo verso l'ignoto, vivendo alla giorn...

The Revenant - Redivivo

Immagine
Nel primo ventennio del diciannovesimo secolo gli uomini, di diverse nazionalità, esploravano le terre dell'America ancora sconosciuta per predominare l'uno sull'altro. Glass è l'uomo che più di tutti conosce quelle terre sconosciute e inospitali e senza di lui la strada per l'accampamento sarebbe molto pericolosa. Glass, il cui unico obiettivo era tenere in salvo il figlio indiano, mentre una notte si avventura nel bosco per cacciare, viene attaccato da un orso e ridotto in fin di vita. I compagni decidono di contiuare il cammino da soli lasciando al suo fianco tre uomini, tra cui suo figlio, per accudirlo nelle sue ultime ore di vita, ma le cose non andranno secondo i loro piani. Non mi accade spesso, anzi quasi mai, di avere un'idea di come potrebbe essere un film prima di vederlo. Si, guardo i trailer, ma non mi fermo mai più di tanto a pensarci, li guardo e basta. Anche perchè il brutto di avere delle aspettative è che al 90% il film poi te le distrug...

Love & Mercy

Immagine
Melinda lavora in una concessionaria di auto e un giorno incontra un uomo scortato da tre uomini che le si presenta come il frontman dei Beach Boys , Brian Wilson. Iniziano a frequentarsi e Melinda scopre i problemi che assillano Brian e l'ossessione che il suo psichiatra e amico ha nei suoi confronti. E' complicato riuscire ad immedesimarsi in un'epoca, in una band, che non hai vissuto. I biopic ti influenzano se sono fatti molto bene o se quella vicenda ti ha particolarmente interessato. Come naturale per una persona della mia età, i Beach Boys li conoscevo solo per la fama, magari ho sentito e conosco un paio di canzoni, ma non potrò mai avere un rapporto di alcun genere con loro senza potermi immaginare l'atmosfera degli anni '40/'50. Si saltella tra gli anni di giovinezza di Brian, dove si scopre il rapporto conflittuale con il padre, e quelli di maturità, in cui si scoprono invece gli effetti di un'adolescenza complicata e la continua...