Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Musicale

Into The Woods

Immagine
Tutto parte da una disperata coppia di panettieri, i quali sono alla ricerca disperata di un figlio. A mettere in chiaro le cose è una poco rassicurante strega che spiega loro come spezzare l'incantesimo che impedisce alla coppia di riuscire ad avere figli. Così facendo, la coppia si avventura nel bosco e da qua parte un mix di fiabe tra qui Cappuccetto Rosso, Jack ed il fagiolo magico, Raperonzolo e Cenerentola, tutto in chiave rigorosamente musical.  Anche troppo oserei dire. Ma iniziamo dal principio. La Disney ha ormai espresso più volte l'intento di voler produrre i remake live-action della maggior parte dei suoi stessi classici, Cenerentola è palesemente uno di loro e le riprese di La Bella e la Bestia stanno per iniziare. Ma se dovessi giudicare o fare un pronostico guardando agli ultimi lavori della Disney, non vedo un gran lieto fine per questa storia. Tralasciando l'animazione, che sembra continuare ad andare spedita, ha messo mano a progetti come T...

Step Up All In

Immagine
Ci sono per tutti quanti quei film che si vedono fin da giovani e che ti sembrano fantastici perché abituati a quelle immagini e magari anche inesperti nel riconoscere porcate da non-porcate. Dopo alcuni anni riguardi quegli stessi film che probabilmente ti rimarranno comunque nel cuore ma che si rivelano davvero patetici. Io ho avuto questa sensazione con alcuni episodi della saga del maghetto e più tardi con quella di Step Up. Sean, protagonista del quarto episodio, va insieme alla sua crew, i MOB, a Los Angeles a caccia di audizioni, ma, non trovando ciò che cercano, si dividono lasciando Sean da solo a Los Angeles dopo un litigio. Sean incontra il suo (e nostro) vecchio amico Muso e lo invita a cercare una crew loro e partecipare a The Vortex, un concorso a Las Vegas che avrebbe trovato lavoro a tutti loro per 3 anni. Ma una volta iniziato il concorso Sean scopre che a gareggiare c'è anche la sua vecchia crew. Questo mio post fungerà da commento per l'int...

Whiplash

Immagine
"Non esistono in nessuna lingua al mondo due parole più pericolose di -Bel lavoro-" Per la prima volta in vita mia sono riuscita, anche se per un pelo, a prepararmi adeguatamente per gli Oscar. In quanto amante delle sale cinematografiche, ho aspettato che uscissero tutti in Italia per poterli vedere come si deve e questo è l'ultimo visionato soltanto ieri sera. Adesso posso finalmente dire di essere pronta, dato che ho visto quasi tutti i film in gara ed è questione di poche ore. Andrew è un ragazzo che, come tanti, ha un sogno, ovvero quello di diventare qualcuno nel mondo della musica Jazz. L'unica differenza tra lui e la maggior parte dei ragazzi che hanno un sogno è la perseveranza.  Determinato ad raggiungere il suo obbiettivo, inizia a studiare nella migliore scuola del paese dove viene avvicinato e reclutato da Terence Fletcher, direttore di una delle migliori orchestre del conservatorio. Fletcher, però, ha un metodo di insegnamento alquan...

Alabama Monroe - Una storia d'amore

Immagine
Ok, probabilmente sono un po' indietro dato che questo è un film del 2014. Ne ho scoperto l'esistenza alle nominations degli Oscar dello scorso anno ma ci ho messo un po' prima di convincermi a vederlo, ed è successo solo ieri. Un film del genere non passa inosservato. Perciò necessita di una recensione importante, attenta, dal punto di vista dei contenuti. Partiamo dalla trama, tanto per chiarire le idee. Didier ed Elise sono due anime libere. Il primo adora e suona la musica bluegrass, che lo fa sentire vicino alla nazione che ama, l'America, mentre la seconda è una tatuatrice che ha sul proprio corpo disegnata la sua storia, tra un uomo e l'altro.  Quando si incontrano è un amore così fulminante che si impegnarono l'uno con l'altra, uniti da una passione travolgente, finché Elise non rimane incinta a loro insaputa. All'età di 7 anni, però, diagnosticano il cancro alla bimba. Questo è uno di quei film che io chiamo "autodi...

Tutto può cambiare

Immagine
E' stata una pessima, pessimissima idea quella di guardare questo film dopo Grand Budapest Hotel , in quanto quest'ultimo raggiunge un livello davvero alto e, probabilmente, la maggior parte dei film in circolazione paragonato a quello possono risultare "banali". Come al solito, le impressioni che mi creo dei film sono sempre sbagliate, e dal trailer avevo capito che fosse un bel film, non un capolavoro, ma comunque ci contavo. E poi c'è Adam Levine, un motivo in più per convincere le signorine a vederlo. Molto brevemente. Greta (Keira Knightley) è una cantante/musicista che una sera, esibendosi per caso sul palco di un locale di New York, viene notata da Dan (Mark Ruffalo). Costui è in un momento un po' difficile della sua vita perché separato dalla moglie, con un pessimo rapporto con la figlia zoccolante e senza lavoro, il quale era quello di scovare musicisti/cantanti per poi produrli. Greta, dal canto suo, sta con Dave (Adam Levine, e beata lei), r...