Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Woody Allen

Crisis in Six Scenes

Immagine
Come dicevamo, la televisione sta crescendo a vista d'occhio ed anche i più grandi sentono nell'aria il cambiamento, un cambiamento a cui tutti, prima o dopo, dovranno adattarsi. Per questo grandi e piccoli nomi del cinema, come Tarantino, Nicolas Winding Refn, il grande maestro dell'horror Dario Argento, Sorrentino col suo papa anticonformista, stanno prendendo in considerazione o hanno già deciso di lanciarsi in progetti nuovi e legati alla televisione. E ad anticiparli tutti è il più anziano del gruppo, il fantastico Woody Allen che ha donato un pezzo di sé a questo fiorente mercato.  Siamo negli anni '60, in un periodo di grande fragilità dal punto di vista politico per gli Stati Uniti. Sidney Muntzinger è uno scrittore benestante sposato con Kay e soddisfatto della propria vita, deciso a scrivere (guarda caso) una serie tv. Sid (così viene soprannominato) è turbato dal fermento di giovani rivoluzionari, notizie che sente alla televisione, quando ad un trat...

Anteprima: Café Society

Immagine
Bobby, figlio di una famiglia ebrea di New York degli anni '30, decide di andare a Los Angeles per entrare nel mondo del cinema con l'aiuto dello zio. Nella nuova città Bobby conosce Vonnie di cui si innamora perdutamente e che lo aiuta ad entrare nel clima della Café Society alla quale si abitua con non poche difficoltà. Woody ha un po' questo potere magico di riuscire a farti entrare fin dalla prima scena in un'atmosfera unica, luccicante, leggera ed ironica nella quale ci sentiamo cullati. Atmosfera che riesce a sembrare leggera anche in momenti piuttosto movimentati o tesi, aiutato moltissimo da una continua colonna sonora. Quando poi il suo genio si incontra con quello di attori come Jesse Eisenberg , non ce n'è più per nessuno. La scena diventa completamente sua e dei suoi adorabili tic (che, posso confermare, sono suoi e non del personaggio). E' un attore dalle mille risorse che deve ancora trovare il ruolo della sua vita, ma senza dubbio una volta ...

Scoop

Immagine
A volte ce lo dimentichiamo, ma l'intrattenimento non è un semplice film, è un insieme di caratteristiche che in alcuni momenti ti strega, in altri ti spaventa e in altri ti scuote. Io nei film, come anche nella televisione e nella lettura, cerco qualcosa che mi emozioni o che mi faccia riflettere, e dal punto di vista cinematografico negli anni alcuni autori i cui film hanno avuto tutte queste caratteristiche ci sono stati. Adesso, dedicandogli un po' di tempo in piú anche prossimamente, cercherò di capire se Woody Allen è davvero il genio di cui molti parlano, e che fino ad ora è parso anche a me. Sondra è una giornalista alle prime armi, impacciata ma sveglia, che riceve la soffiata di un giornalista defunto riguardo ad una famosa serie di omicidi. Sondra si trova, insieme ad un mago improvvisato, con un caso scottante in mano e sulla via di una vera e propria indagine per scoprire la verità sull'affascinante aristocratico Peter Lyman. Mi ci devo ancora abituar...

Irrational Man

Immagine
Abe Lucas è un insegnante di filosofia che si trasferisce a Newport, qui conosce Rita, professoressa che cerca di approfittare della sua fama di rubacuori per allontanarsi dal suo matrimonio fallito. Ma conosce anche Jill, brillante studentessa rapita dal fascino di un uomo molto complesso. Abe infatti ha perso la voglia di vivere, non ha stimoli nè obiettivi ma sarà un curioso avvenimento a cambiare le sorti della sua vita e a dargli un motivo per cui vivere. In questi giorni si può dire che mi stia scavando la fossa da sola; dopo aver detto di aver visto poco-niente di Sorrentino, oggi me ne esco dicendovi che questo curioso film è solo il secondo che vedo di Allen. - Coltelli che volano- Bene, adesso che mi sono fatta odiare un po' da tutti, posso dire che ho avuto non so bene se fortuna o iella nell'aver visto, come suo unico film prima di questo, proprio Match Point . Eh si, iella perchè magari vedendone uno diverso avrei potuto farmi un'idea più ampia e c...