Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Supereroi

Thor: Ragnarok

Immagine
Gli screzi tra i due fratelli galattici continuano fino a quando, con il padre Odino in punto di morte, scoprono che Hela, dea della morte, sta tornando in cerca di vendetta. Dallo scorso weekend ho passato il tempo libero a pensare alle parole giuste per esprimere la mia amarezza nei confronti non tanto del film in sé, comunque orribile, quanto di un intero genere che ha vissuto il suo picco qualche anno fa e che adesso sta soccombendo sotto l'aspettativa che la Marvel stessa ha creato negli anni. Vado al cinema a vedere i supereroi più che altro per mancanza di alternative, ma di questo passo credo che a breve ne farò volentieri a meno. Non riesco più a vedere un percorso coerente ed entusiasmante, lo stesso che vedevo all'inizio, ai tempi del primo Iron Man , che non sarà stato di sicuro una bellezza ma aveva quell'entusiasmo e quell'alone di novità che di sicuro manca a Ragnarok . Non si riesce più a distinguere la trama dalle mille gang e battutine che...

Spider-Man: Homecoming

Immagine
Peter ha 15 anni, è già in possesso dei suoi super poteri ragnosi ed è anche in contatto con Tony Stark, che Peter ammira molto. Siamo infatti all'indomani, o quasi, della Civil War  degli Avengers, in cui Peter aveva fatto la sua prima comparsa. Adesso però, esaltato dal suo nuovo ruolo, è impaziente di lasciarsi alle spalle i vicoli urbani ed i piccoli criminali di New York per unirsi alla prossima battaglia dei Vendicatori, quando scopre strani movimenti in città. Mi ricordo, anche se vagamente, l'emozione che provavo quando al cinema davano i primi due Iron-Man. Era una novità assoluta, Robert funzionava benissimo, era nata un'icona dei super eroi e c'era un futuro tutto da scoprire. Oggi, con molti personaggi instradati, alcuni che devono ancora arrivare ed un calendario di uscite pieno fino al 2020, mi è preso un po' lo sconforto. Mi spiego, sabato avevo veramente voglia di vedere qualcosa di simile, perché era da mesi che ne sentivo la necessità, il...

Guardiani della Galassia Vol. 2

Immagine
Ed ecco, anche su questi schermi, il secondo capitolo tanto atteso del titolo forse più sinceramente e semplicemente spassoso della fabbrica dei supereroi. Questa volta la sgangherata squadra galattica scoprirà la vera origine di StarLord e ancora una volta, tutti insieme, combatteranno per salvare la galassia. Diventa per me sempre più complicato provare a dare un parere obiettivo a questo tipo di film, principalmente perché credo che Marvel si sia da tempo ormai costruito un genere a parte, un universo parallelo, i cui film andrebbero giudicati soltanto tra di loro, lasciando da parte qualsiasi tipo di confronto.  Il primo capitolo ricordo che mi era piaciuto ma, forse per l'effetto novità, non mi ero sbilanciata più di tanto. Era il primo vero esperimento Marvel che usciva un po' dal quotidiano, mentre adesso a distanza di anni, anche dopo aver visto  Deadpool  recentemente, posso dire che questo è di sicuro il titolo più fresco che Marvel abbia mai prodotto...

Deadpool

Immagine
Ogni tanto un po' di ignoranza è addirittura indispensabile, se no ci si deprime.  All'alba dell'uscita del secondo capitolo di Guardiani della Galassia , decido di recuperare questa...cosa. E la risposta è sì, ci ho messo un po', mi sono fatta coraggio, ma quel che conta alla fine è che si raggiungano i propri obiettivi.  Wade Wilson, ex soldato delle forze speciali dalla condotta discutibile, si ammala di cancro e non gli resta molto da vivere. All'insaputa dell'amata fidanzata, si sottopone a delle sperimentazioni che, dicono, possano non solo salvargli la vita e guarirlo dal cancro, ma anche donargli poteri inimmaginabili. Ero scettica, ma quando mai non lo sono? D'altronde Marvel sta solamente utilizzando il materiale che possiede da decine di anni, infatti, documentandomi, ho scoperto che il personaggio di Deadpool fece la sua prima comparsa nel 1991 in un fumetto sui mutanti, e successivamente ha avuto volumi dedicati interamente a ...

Doctor Strange

Immagine
Stephen Strange è un neurochirurgo di fama mondiale che, dopo un grave incidente stradale che lo costringe a lasciare il proprio lavoro costruito con molto impegno, non riesce ad abituarsi all'idea di una vita diversa da quella che ha appena perso. Per tornare ad avere il pieno controllo delle sue mani, i cui nervi sono stati gravemente lesionati nell'incidente, Stephen è disposto a tutto e, dopo essersi sottoposto a sette interventi con esiti abbastanza deludenti, decide di ricorrere ad altri mezzi, rivolgendosi ad una sorta di setta spirituale conosciuta come Kamar-Taj. Ero davvero molto curiosa di vedere Benedict nei panni di un supereroe, tra l'altro del tutto nuovo, e sarebbe stata una nuova finestra sul mondo Marvel, soprattutto per chi, come me, non legge i fumetti. Perciò questo titolo per me aveva la stessa aurea frizzantina che hanno avuto I Guardiani della Galassia  e Ant-Man , e più o meno anche lo stesso esito finale, probabilmente dovuto all'alo...

Suicide Squad

Immagine
L'atteggiamento mediatico per Suicide Squad è stato un continuo dilagarsi di immagini colorate, sempre più colorate, quasi caramellose, nei mesi che lo hanno preceduto. Questo ha, come sempre, incuriosito moltissime persone, me compresa, tanto che, dopo i due film precedenti della DC Comics su Batman e su Superman che ho trovato abbastanza insipidi e confusi, non sapevo bene per quale motivo mi trovassi in quella sala ieri notte. Fatto sta che c'ero, non con molte pretese, magari un po' speranzosa, lo ammetto, e quello che ho imparato alla fine del film è che d'ora in poi non dovrò più andare al cinema a vedere film della DC carica di speranza in un qualche risollevamento, questo film me l'ha confermato; pur avendo un potenziale molto alto, quasi ai livelli di Marvel (ma forse anche più alto), DC lo utilizza al 10% sembrando il suo fratello stupido. La trama è un ridicolo pretesto per presentarci la classica squadra sgangherata e un po' improvvisata di ...

Batman V Superman: Dawn of Justice

Immagine
Sei/sette anni fa vedevo il cinema come puro divertimento, qualsiasi cosa proponesse. Non ci capivo proprio niente, e questo mi dava la splendida possibilità di guardare tutto con occhi innocenti, ignoranti e divertiti, che fosse un horror, un film d'animazione o di supereroi o di qualsiasi altro genere. Così facendo non avevo aspettative e mi divertivo con qualsiasi porcheria che mi passava davanti al naso. Oggi, che continuo a non capirci moltissimo ma comunque un po' più di ieri, non riesco più a divertirmi con tutta questa semplicità. Ahimè... Mi va di partire dicendo che, dal mio punto di vista e per la mia esperienza, ognuno di noi viene più o meno influenzato da ciò con cui cresce, poi naturalmente, crescendo, si ampliano i propri orizzonti e si scoprono cose nuove che entrano a far parte, come quelle dell'infanzia, del tuo "bagaglio personale", ma l'infanzia ti forgia al 70%. La mia, di infanzia,\ mi ha donato un amore viscerale per Tim Burton co...

Ant-Man

Immagine
Oh si! Mi sono innamorata di questa locandina. In fondo perchè rappresentare Ant-Man nelle dimensioni reali quando è mille volte più bello insieme alle sue amiche formiche piccino come loro? E poi...c'è Iron Man. Non ci speravo, credevo che fosse arrivato il momento del floppone della Marvel, dato che prima o poi succede a tutti, ma non penso sia questo il caso. Hank Pym scopre delle particelle che gli danno la possibilità di rimpicciolirsi fino ad assumere le dimensioni di una formica ed al contempo disporre di una forza sovrumana. Cross, però, il tirocinante di Pym che è cresciuto al suo fianco, è infastidito dall'atteggiamento schivo di Pym parlando di queste particelle, e ne vorrebbe disporre per creare tecnologie molto avanzate e pericolose. Qui entra in gioco Scott Lang, un ladro scassinatore molto abile che, appena uscito di prigione, non vede l'ora di riabbracciare sua figlia.  Pym darà la possibilità a Scott di diventare un nuovo supereroe, il pr...

Il film della domenica: Avengers: Age of... Avete un po' rotto l'anima

Immagine
Dopo una breve intro super celebrativa dei componenti del mitico battaglione dei vendicatori, li ritroviamo a battersi molto rapidamente con l'ultimo nucleo Hydra, che non sembra proprio essere un problema. Una volta battuto, ed aver festeggiato con un po' di "bisboccia sotto la doccia", a Tony viene la brillante idea di coinvolgere Bruce nella creazione di una macchina che protegga il pianeta ed i suoi abitanti, come se non bastasse, lasciando all'oscuro gli altri componenti. Ma il loro piano va storto e l'intelligenza artificiale da loro creata prende il controllo pianificando una sua versione personalissima del salvataggio del pianeta; l'estinzione del genere umano. Dalla sua uscita di mercoledì ad oggi (quella stessa domenica) mi sembra essere passata un'eternità. Tutti quanti a commentare questo maledetto film e io a scalpitare dalla curiosità fino al momento X.  Lo dico apertamente; io sono una di quelle persone che quando si parla...

Guardiani della Galassia

Immagine
Appassionati o no dell'universo di Stan Lee, i titoli Marvel li conoscono tutti bene o male. Ormai il suo nome è ovunque, dal cinema a Disney Channel sotto forma di cartone animato in Avangers Assemble e perfino dei videogiochi per varie piattaforme per i più piccoli e per coloro che, come me, piccoli in qualche modo ci vogliono rimanere. Come qualcuno di voi già saprà hanno da poco pubblicato ufficialmente i prossimi titoli in uscita che coprono fino all'anno 2019 (e che potete sbirciare nell’immagine riportata, ovviamente le date sono quelle delle uscite americane). Perciò gli appassionati sono liberissimi di gioire! XD Ma adesso soffermiamoci sul film in questione; tanto per dare qualche informazione utile, il titolo non è spuntato fuori dal nulla ma, come molti, se non tutti, i titoli Marvel ha avuto la luce dai fumetti, questo più precisamente dalla serie del 2008. A dirigere la baracca questa volta vediamo James Gunn. E molti di voi si chiederanno…...