Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Thriller

Stephen King's Day: 1922

Immagine
Oggi, 21 settembre, è il compleanno di uno scrittore qualsiasi che compie ben 71 anni. Così, con alcuni colleghi (i cui link li troverete in fondo al post), si è pensato di dedicare a lui la giornata, una volta tanto che ho un attimo di tempo per scrivere. Dovendo scegliere quindi un film tra i tanti racconti che negli anni sono stati adattati dai suoi romanzi, ne ho scelto uno meno scontato, più recente, per non ricadere sempre sui soliti titoli più commerciali e conosciuti e per questo la scelta è ricaduta su 1922 , produzione Netflix del 2017. Nella torrida estate del Nebraska nel 1922, in una fattoria nel mezzo del granturco, vive una famiglia, Wilfred, Arlette ed il figlio Hank di quattordici anni. Per alcune divergenze sulla vendita o meno del loro terreno, al marito molto caro, messo con le spalle al muro dal volere contrastante della moglie che oramai non ama più, progetta di ucciderla insieme al figlio. Quasi come una punizione divina, però, il loro goffo gesto no...

Death Note (2017)

Immagine
Direte voi, giustamente, ma con tutte le cose belle che ci sono al mondo da guardare, devi proprio guardare la porcata più porcata mai prodotta da Netflix? Ebbene sì, ma non perché sia masochista, quanto per una questione di completezza. Lo evitavo da troppo tempo ed era giusto il momento di vederci chiaro, a mesi di distanza dal polverone che aveva alzato. Per me Death Note, e parlo ovviamente dell'originale, è un mostro sacro, irraggiungibile, inviolabile, ineguagliabile. È un capolavoro dell'arte giapponese, reso poi un godibilissimo anime che rivedo molto volentieri ogni tanto negli anni, l'ultima volta di recente, per giunta. Nel periodo della mia adolescenza è stato un faro, un punto di riferimento, l'inizio di tutte le mie passioni, un vero e proprio punto di inizio. Non contenta mi ero anche vista un paio di film giapponesi, uno un vero e proprio remake e l'altro una sorta di spin-off sul L (se non sapete di chi parlo, quella è la porta), L change the...

Allied - Un'ombra nascosta

Immagine
Nel 1942 il comandante di aviazione franco-canadese Max Vatan si reca a Casablanca dove dovrà incontrare Marianne Beausejour e fingersi suo marito. In seguito i due dovranno infatti andare al ricevimento dell'ambasciatore tedesco e ucciderlo. La missione viene portata a termine con successo e tra Max e Marianne nasce un travolgente quanto inaspettato amore, anche se un terribile dubbio tormenterà Max fino alla scoperta della verità. Allied giunge giusto giusto a colmare il vuoto di cinema, l'abisso in cui stavo annegando. Non che sia una manna dal cielo, ma almeno ha aiutato a rompere il ghiaccio in un momento di poca fantasia e ispirazione. Tra l'altro per un cinefilo sono momenti che capitano una volta ogni tanto ma sono difficili da digerire, sono come quelle trappole che più ti muovi e più si stringono, più non guardi film e più non ne guarderesti. Fatto sta che siamo di nuovo qua, con un film che probabilmente ha fatto parlare di sé più che per la trama ...

Blade Runner 2049

Immagine
Sono passati trent'anni da quando l'agente Deckart era operativo. Adesso i replicanti di vecchia generazione sono ritenuti illegali e l'agente K, blade runner di nuova generazione, ha l'ordine di scovare i vecchi replicanti e consegnarli alla casa produttrice. Durante una spedizione ordinaria, però, l'agente K scopre qualcosa che potrebbe compromettere il fragile equilibrio creatosi tra i replicanti e gli umani e così Wallace, il creatore dei replicanti di nuova generazione, si metterà sulle sue tracce. Ma quanto è figo Gosling? Così, tanto per ripeterlo l'ennesima volta e per sdrammatizzare l'atmosfera antipatica che si è venuta a creare attorno all'ennesimo titolo atteso del 2017. Ne ho sentite davvero di tutti i colori, tanto che avevo paura di entrare in sala con dei preconcetti o di uscirne più confusa di prima, invece, fortunatamente, il film mi ha chiarito le idee se non altro sulla mia posizione a riguardo. Non guasta mai ripete...

Madre!

Immagine
Una giovane donna vive con il marito, un famoso poeta, nella casa di campagna in cui lui è cresciuto. Questa maestosa ed enorme casa fu rasa al suolo anni prima da un incendio e adesso la donna la sta ricostruendo pezzo dopo pezzo mentre lascia a lui, in crisi creativa, il tempo e lo spazio per lavorare alla sua prossima opera. Il loro equilibrio apparentemente perfetto viene distrutto dall'arrivo inaspettato di una coppia, prima lui e poi lei, e dei loro due figli litigiosi. Il loro insediamento nella casa determinerà un punto di non ritorno nella tranquilla vita della coppia. Non riuscivo a scegliere tra le tante locandine di Madre! e perciò ho deciso di mettere le mie tre preferite, le tre che secondo me rappresentano meglio l'essenza del film. È sempre complicato e allo stesso tempo divertente scrivere di film tanto chiacchierati come questo, ci sarebbero mille cose da dire ma anche questa volta ho deciso di partire dal gran chiasso che ha abilmente creato nelle ...

Monolith

Immagine
Sono riuscita a vedere la fatica italo-americana di cui avevo sentito parlare molto bene e in cui riponevo tutte le speranze di questo poco cinematografico agosto, almeno fino all'uscita in Italia di Dunkirk . Si sta parlando intanto dell'adattamento cinematografico del fumetto nato dalla mano del fumettista italiano Roberto Recchioni, opera prima del giovane Ivan Silvestrini, il quale di cinema, si vede, ne guarda tanto, ma forse non guarda quello giusto. Sandra, ex pop star di fama mondiale, intraprende un viaggio in macchina verso casa dei suoceri con il figlio David. Guida una Monolith, macchina super sicura e super tecnologica, ma durante il tragitto un paio di telefonate la insospettiscono e decide di invertire la marcia, tornando a Los Angeles. Prendendo una strada alternativa per evitare il traffico, Sandra inizierà la notte più brutta della sua vita facendo il possibile pur di salvare suo figlio, rimasto chiuso nella macchina sotto il sole cocente. La ...

Notte Horror 2017: La zona morta

Immagine
Quest'anno, per la prima volta, il mio blog partecipa all'iniziativa annuale dei colleghi della blogsfera, la famigerata Notte Horror. É arrivato il mio turno insieme a  Pietro Saba World , che un paio di ore fa ha parlato di Stigmate , e ho scelto di parlarvi di La zona morta . Johnny, professore di lettere di una tranquilla cittadina americana, dopo una serata trascorsa con la sua compagna, rimane vittima di un brutto incidente stradale che lo induce in un coma lungo 5 anni. Al suo risveglio sono cambiate molte cose: quella che era la sua ragazza si è sposata con un altro uomo, Johnny non è più aggiornato sugli accadimenti nel mondo, da quelli politici a orribili omicidi che si stanno consumando in un paesino limitrofo, ma soprattutto scopre di essere in possesso di una strana capacità paranormale che lo indebolisce sempre di più. Tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King, il film di David Cronenberg ( Videodrome , La mosca , A Dangerous Method , A Hist...

Enemy

Immagine
Adattamento cinematografico del romanzo di José Saramago, L'uomo duplicato , ormai del 2013 e che purtroppo non ha mai trovato una distribuzione italiana, perché noi siamo bambini cattivi e non ce lo meritiamo. Adam è un professore di storia che conduce una vita tranquilla e monotona con la fidanzata Mary. Un giorno, incuriosito da un suo collega alla visione di un film, scopre l'esistenza di un attore di nome Anthony fisicamente identico a lui, ed inizia così a fare delle ricerche e ad avvicinarlo per provare a smascherare la causa della profonda inquietudine che inizia ad avvertire da quel momento. Villeneuve ha da poco conquistato il pubblico con la sua rivisitazione del fantascientifico alieno,  Arrival , ma prima di questo, che anticipa il suo remake di  Blade Runner , è stato anche il regista di almeno altri due film bellissimi; uno è il claustrofobico thriller Prisoners , e l'altro è il thriller poliziesco  Sicario . I suoi tre film in francese li ...

Old Boy

Immagine
Tratto dall'omonimo manga, Oh Dae-su è sposato e con una figlia piccola ma la sua esistenza è confinata alla lussuria, tra alcool ed amanti. Una sera, dopo essere uscito da un distretto di polizia in cui si trovava per ubriachezza molesta, viene rapito e rinchiuso in una stanza in cui viene a sapere al suo risveglio dell'assassinio della moglie e della figlia e che il primo sospettato è proprio lui. In quella stanza Dae-su ci starà per quindici lunghi anni, senza sapere perché, l'unica cosa che sa è che, non appena uscito, farà di tutto per trovare il suo carceriere ed avere la sua vendetta. I revenge movie sono tra i miei preferiti, come d'altronde lo sono anche i thriller, binomio che spesso per la mia gioia combacia anche, ma devo dire che questa è stata la prima volta che mi misuravo con un thriller sud coreano, almeno che io sappia, e non nascondo che, vista la notorietà del film, io abbia esitato non poco prima di convincermi a vederlo, quasi come se ...