Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Noir

Blade Runner 2049

Immagine
Sono passati trent'anni da quando l'agente Deckart era operativo. Adesso i replicanti di vecchia generazione sono ritenuti illegali e l'agente K, blade runner di nuova generazione, ha l'ordine di scovare i vecchi replicanti e consegnarli alla casa produttrice. Durante una spedizione ordinaria, però, l'agente K scopre qualcosa che potrebbe compromettere il fragile equilibrio creatosi tra i replicanti e gli umani e così Wallace, il creatore dei replicanti di nuova generazione, si metterà sulle sue tracce. Ma quanto è figo Gosling? Così, tanto per ripeterlo l'ennesima volta e per sdrammatizzare l'atmosfera antipatica che si è venuta a creare attorno all'ennesimo titolo atteso del 2017. Ne ho sentite davvero di tutti i colori, tanto che avevo paura di entrare in sala con dei preconcetti o di uscirne più confusa di prima, invece, fortunatamente, il film mi ha chiarito le idee se non altro sulla mia posizione a riguardo. Non guasta mai ripete...

Lo Sciacallo - Nightcrawler

Immagine
E' matematico. E' stato scientificamente provato che, almeno una volta all'anno (ma a me succede anche più spesso), esca un film al cinema, la gente dopo averlo visto grida al miracolo, e tu, incuriosito come una scimmia, per varie peripezie e sfighe non riuscirai a vederlo per dei mesi. Rimanendo con un dubbio atroce. Ti fai mille storie in testa, su come potrebbe essere, come non dovrebbe essere, e questo finisce sempre per rovinarti l'effetto sorpresa del film.  Lo Sciacallo , insieme a  Big Eyes , sono riusciti a fare questa fine nel giro di due mesi, e ad essere i grandi sfigati del 2015. Lou è un ladro che per sopravvivere ruba oggetti rivendendoli a terzi. Stanco di condurre questo tipo di vita, decide di trovarsi un lavoro, ma un po' per il suo sguardo da psicopatico un po' perché, appunto, è un ladro, nessuno lo assume. Una notte si ritrova casualmente sul luogo di un incidente, e fa caso ai cameramen che stavano riprendendo l'accad...

Grand Budapest Hotel - Le 50 sfumature di Anderson

Immagine
Siamo talmente indietro, noi italiani, che oltre a far uscire la metà dei film che escono in altre parti del mondo, di quei pochi che escono nelle sale cinematografiche compriamo solamente le nostre porcherie italiane (e ci piacciono soprattutto se comiche e demenziali, occhio) ed i titoli più commerciali e "semplici". Questa è una cosa che mi ha sempre dato parecchio fastidio e una rabbia immensa, e dobbiamo ringraziare i così detti "cinema di nicchia" che proiettano i film che nelle grandi multisala non si sognerebbero mai di comprare. Sfogo personale concluso. Tutto questo per dire che non mi sembra nemmeno di aver intravisto questo titolo nei cinema italiani di mia conoscenza e se fosse solamente per pochi inutili giorni. Ammetto che come film Grand Budapest Hotel non mi ispirava un granchè e ho fatto l'errore di fermarmi all'apparenza, forse della locandina/pugno in un occhio, forse dalla trama o ancora dal titolo non troppo allettante. Fatto sta ...