Post

Il matrimonio che vorrei

Immagine
Fu così che mia madre mi disse "L'altra sera ho registrato un film con Meryl Streep, dev'essere carino. Lo guardiamo?" Forse l'errore è stato principalmente quello di registrarlo, non quello di guardarlo, vabbè quello in secondo luogo ma ormai il danno era fatto. Dopo oltre 30 anni di matrimonio Kay ed Arnold si trovano in una situazione di stallo. Soli in una casa senza più figli, schiacciati sotto il peso di una noiosissima quotidianità, insieme verso l'ultimo tratto della vita. Il problema è che la passione che li aveva spinti fino a quel momento, da qualche anno aveva abbandonato la loro relazione. Kay, fondamentalmente spinta dal bisogno di colmare il vuoto sessuale accumulato negli anni, trascina Arnold da uno specialista di coppia per cercare di ravvivare la situazione. Meryl Streep è sempre stata agli occhi del pubblico una donna tutta d'un pezzo, con questo film ha dovuto dire addio alla sua reputazione xD No, vabè, a parte gl...

Lei

Immagine
Ci troviamo in un futuro non troppo lontano. Theodore sta passando un periodo grigio; ha appena divorziato con la moglie con la quale sembrava avere un rapporto speciale, il suo lavoro, benchè lo svolga al meglio, diventa ripetitivo ed i pochi amici che ha sembrano felicemente fidanzati. Un bel giorno sente la notizia dell'uscita di un nuovo sistema operativo rivoluzionario in grado di comprenderti ed aiutarti come se fosse un essere umano vero e proprio. Così Theodore acquista e conosce Samantha, colei che diventerà la sua compagna. Finalmente mi sono decisa a vederlo! Ero davvero poco attratta da questo film, benché sembrava avere in pugno gli Oscar del 2014, di cui poi ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura originale. Alla fine non si è rivelato tanto diverso da quelle che erano le mie aspettative; questa pellicola ha alcuni pregi davvero piacevoli e, a mio avviso, tante note stonanti.  Iniziando dalle cose buone, mi hanno affascinata i colori primari e a...

Vizio di Forma

Immagine
Ecco a voi una delle pellicole più snobbate dell'anno, in Italia e non solo. Per i molti che non lo conosceranno, questo film è stato nominato per diversi premi tra cui anche una nomination per gli ultimi Golden Globe e due per gli Oscar, senza portare a casa niente. Fa parte, inoltre, di una fetta di cinema al di fuori del solito blockbuster di cui non si parla mai, è un po' come il brutto anatroccolo del cinema. Siamo nel bel mezzo degli anni '70 e Sportello è un investigatore privato tossicodipendente che più che investigare si fa trasportare dalla sorte verso la risoluzione di un caso, direi. Fatto sta che Shasta, una sua vecchia fiamma, gli chiede aiuto perché l'uomo super miliardario con cui sta rischiava di essere internato ingiustamente in una "struttura ospedaliera" dall'ex moglie. Sportello, ovviamente, accetta e si ritrova al comando di un'indagine piuttosto rischiosa durante la quale conoscerà dei personaggi particolari. ...

I Tenenbaum - Per la serie "Le 50 sfumature di Anderson"

Immagine
Oggi ho intenzione di inaugurare una nuova rubrica dal nome "Le 50 sfumature di Anderson". Dato che negli ultimi giorni sono tutti impazziti per quella porcheria, io mi sono imposta di dare il mio contributo al suo immediato aborto. Detto questo, dato che la visione di  Grand Budapest Hotel  mi ha a dir poco fulminata, e siccome non conoscevo prima di quel giorno il regista in questione, ho deciso di dedicargli alcune ore a mia disposizione per scoprirlo e proporlo al pubblico. Questo è stato quindi il suo secondo film che ho visto. Iniziamo dal principio. I Tenenbaum sono una di quelle classiche famiglie che si è soliti definire "incasinate". Royal ed Etheline sono marito e moglie separati ma mai ufficializzando il fatto, al loro seguito ci sono Chas, Margot e Richie, i loro tre figli. Royal non ha mai avuto un buon rapporto con i figli e gli anni passano per tutti. Un bel giorno, mentre ognuno era impegnato a vanificare la propria vita, Royal si p...

Le novità al cinema di marzo 2015

Immagine
Dal 3 marzo Uomini e topi Regia: Anna Di. Shapiro Attori principali: James Franco, Chris O'Dowd Trama: Tratto da un romanzo. George e Lannie sono due braccianti in cerca di lavoro. Lannie soffre di ritardo mentale e George cerca di stargli vicino aiutandolo come può. I due trovano un lavoro in un ranch ma accadrà un fatto destinato ad incidere profondamente sulla loro esistenza. Dal 4 marzo Black or White Regia: Mike Binder Attori principali: Kevin Costner, Octavia Spencer  Trama: L'avvocato Elliot Anderson ha appena perso la moglie in un incidente d'auto, qualche anno dopo la morte della loro amata figlia diciassettenne nel dare alla luce una bambina, Eloise. Come se non bastasse, la nonna paterna di Eloise si fa avanti per chiedere la custodia della piccola, e nonno Elliot dovrà lottare con tutti i mezzi legali per cercare di tenere con sé la nipotina.  Senza lucio Regia: Mario Sesti Attori principali: Lucio Dalla, M...

Parliamo degli Oscar 2015

Immagine
Miglior Film: Boyhood Selma La Teoria del Tutto Whiplash American Sniper The Imitation Game Birdman Grand Budapest Hotel Miglior Attore Protagonista: Michael Keaton , Birdman Benedict Cumberbatch, The Imitation Game Steve Carell, Foxcatcher Bradley Cooper, American Sniper Eddie Redmayne , La Teoria del Tutto Miglior Attrice Protagonista: Julianne Moore , Still Alice Reese Witherspoon, Wild Rosamund Pike , Gone Girl Felicity Jones, La Teoria del Tutto Marion Corillard, Due giorni una notte Miglior Attore non Protagonista: J.K. Simmons , Whiplash Edward Norton , Birdman Mark Ruffalo, Foxcatcher Ethan Hawke, Boyhood Robert Duvall, The Judge Miglior Attrice non Protagonista: Patricia Arquette , Boyhood Emma Stone, Birdman Meryl Streep, Into the Woods Keira Knightley, The Imitation Game Laura Dern, Wild Miglior Regia: Richard Linklater , Boyhood Alejandro Gonzalez Inarritu , Birdman Wes Anderson, Grand Budapest Hotel Bennett Miller, Fox...