Soul - E si torna a vivere
Sono passati due anni dal mio ultimo segno di vita sul blog, ma mi sembra un'eternità. Guardo questi due anni con gli occhi della cinefila che non ho mai smesso di essere e vedo uno degli anni più interessanti, eterogenei, meritevoli e appassionati di sempre, seguito poi dall'anno più spaventoso, desolato e triste che avremmo mai potuto immaginarci. L'anno scorso mi sono vissuta il mese degli Oscar silenziosamente ma con la passione di una bambina ogni secondo di quella manifestazione, mentre quest'anno non so nemmeno da che parte iniziare. L'anno scorso andavo al cinema con una media di 3/4 volte alla settimana, quest'anno non posso proprio andarci, da mesi. Chissà quanti di voi condividono lo stesso sentimento. Ed è con questo clima che torno a scrivere, forse. Perché aspettavamo da tempo questa ultima fatica della Pixar ed è qui che devo fare una premessa: quando nel 2015 parlai di Inside Out ero appena uscita dalla sala ed ero stordita dalla quantità di in...
<3
RispondiEliminaMa quanta bellezza può creare una squadra di animatori? Ma quanto è bello questo film? T__T
RispondiEliminaE' davvero magnifico *.*
EliminaGoro con questo film si è ripreso.
RispondiEliminaSpero che anche lui possa decollare come il padre.
Bè dai, è solo all'inizio della sua carriera. Con un padre del genere è tanto avvantaggiato quanto svantaggiato.
EliminaScenari grandiosi, come ogni opera dello studio Ghibli. però, anche se meno della precedente opera di Goro, c'è una freddezza di base davvero odiosa...
RispondiEliminaMarco a quanto pare la pensa diversamente, io questa l'ho amata davvero! Dovessi mai decidere di recensire tutti i loro lavori mi ritroverei a dire le stesse cose per tutti perchè li trovo tutti bellissimi.
Elimina