Wayward Pines: Prime (e confuse) impressioni
E' una delle ultime novità del mondo delle serie tv, questa Wayward Pines, e questa volta dietro la macchina da presa (ma solamente del primo episodio) c'è Mr. Colpo di Scena M. Night Shyamalan. Il fatto che ci fosse lui a dirigere il tutto inizialmente mi faceva ben sperare, i bei tempi de Il sesto senso di certo sono finiti ma speravo che potesse venire fuori qualcosa di coinvolgente come in altri due casi che ho amato del 2014.
Invece, ahimè, mi sono trovata davanti ad un primo episodio abbastanza accattivante devo dire, con questo sottofondo mistery da "villaggio di pazzi" che prometteva bene, e infatti è forse qui che si sente maggiormente Shyamalan, dal secondo al terzo, invece, ho già avvertito un cambiamento totale, si nota immediatamente la sua mancanza in quanto non dirigerà più gli episodi (è così da copione), una velocità impressionante nella narrazione che non ti da il tempo di assaporarti il momento, è tutto troppo abbozzato e dopo i primi tre episodi mi sono davvero chiesta se potrà migliorare la situazione o meno. Quella che doveva essere un'impronta distintiva del regista, almeno per quanto mi riguarda, non è abbastanza marcata e sta svanendo episodio dopo episodio.
Tutt'altra storia è il cast, che invece trovo molto convincente ed azzeccato, di sicuro di un ottimo livello. Matt Dillon se non altro è anche piacevole da vedere, per non parlare di Carla Gugino addirittura raggiante e Terrence Howard che fa sempre la sua porca figura.
Insomma, le carte in regola per essere una buona scoperta le avrebbe anche, nel secondo e terzo capitolo (il terzo soprattutto) se le sono giocate un po' male, ma non è detto che non rimettano in moto il tutto prossimamente.
Io ho quasi preferito l'episodio successivo invece rispetto al primo. Spero di riuscire a vedere il terzo in questo weekend
RispondiEliminaAh pensa! Guardalo e poi dimmi, a me non ha detto proprio niente.
EliminaHo cominciato a seguirla già sfiduciata, dopo questo terzo episodio deciderò se scartarla o meno, peccato perché il cast come dici appunto tu merita
RispondiEliminaSi è proprio un peccato! Io penso andró avanti per il brutto vizio di non riuscire a lasciare le cose a metà, ma vedremo!
EliminaHo visto solo i primi due, ma stasera mi guardo anche il terzo di sicuro! :D
RispondiEliminaNon lo so, per ora mi piace... In un'intervista fra l'altro Shyamalan ha fatto sapere che la soluzione all'enigma non è "succede perché in realtà sono già tutti morti", e per il momento a me questo basta! XD
Hahaha bella questa! Perlomeno ha il senso dell'umorismo.
EliminaAspetterò che termini la prima stagione e che si tirino le somme, giusto per capire se vale la pena recuperarla oppure no.
RispondiEliminaGiustissimo.
EliminaHo visto solo il primo episodio e non mi era dispiaciuto, anche se mi aspettavo di più. Probabilmente come te andò avanti nella visione, anche perché (come giustamente sottolinei) il cast merita e adoro adoro adoro Juliette Lewis.
RispondiEliminaNon è male in effetti ^^
EliminaHo visto solo il primo episodio ma ho letto il romanzo da cui è tratto. In fin dei conti non è una brutta storia...
RispondiEliminaBene, un motivo in piú ^^
EliminaSono curioso...
RispondiEliminaBah, se hai tempo da dedicarci, malissimo non fa, ma non garantisco niente!
EliminaVisti i primi tre episodi, non la trovo affatto male. Nel primo l'impressione era quella di una storia molto, molto derivativa (Twin Peaks, The Truman Show), in seguito secondo me migliora anche se derivativa lo è ancora. Per ora mi piace.
RispondiEliminaPer me è solo quello il problema, è troppo simile ad altre storie, peró aspetteremo per vedere di piú ^^ Per il resto non è male
Elimina