Post

Golden Globe 2015

Immagine
E anche quest'anno siamo giunti ad una delle manifestazioni a noi cinefili più care! Il 72esimo Golden Globe Awards si terrà l'11 gennaio a Los Angeles. Nell'attesa vi elenco le nomination e, successivamente all'11 gennaio, sulle news pubblicherò l'elenco con i vincitori ( in grassetto ). Io sono curiosissima *_* Per la televisione: Miglior miniserie o film per la tv True Detective Fargo The Normal Heart Olive Kitteridge The Missing Miglior attrice in una serie tv o miniserie Frances McDormand, Olive Kitteridge Maggie Gyllenhaal, The Honorable Woman Jessica Lange, American Horror Story: Freak Show Frances O’Connor, Missing Allison Tolman, Fargo Miglior attore di una serie tv, film tv o miniserie Matthew McConaughey, True Detective Billy Bob Thornton, Fargo Martin Freeman, Fargo Woody Harrelson, True Detective Mark Ruffalo, The Normal Heart Miglior attore non protagonista in una serie tv, film tv o miniserie...

Il film della domenica - Trash

Immagine
  Da brava cinefila della domenica, il film di questa settimana è stato Trash. Questo è uno di quei film di cui non senti parlare molto, vedi il trailer al cinema una o due volte e dopo di che, se ti incuriosisce, lo vai a vedere. Ad essere sincera, dopo la prima visione del trailer mi era parso interessante, leggendo su internet i vari pareri, invece, ho pensato che, una volta conosciuta la trama, non ci sarebbe stato molto altro da scoprire, ma ho imparato a mie spese che anche i film non si devono giudicare da una recensione o dal parere di terzi. Trash , letteralmente significa spazzatura, ma dal mio punto di vista il film intende anche il marcio della società e la cattiveria dell'uomo. Tratto dall’omonimo libro di Andy Mulligan e diretto da Stephen Daldry (nato con la regia di Billy Elliot ), Trash è un piacevole mix di dramma, avventura e thriller. Ambientato e girato nelle favelas di Rio de Janeiro, racconta di due ragazzini amici per la pelle (Raphael e Gardo...

Le novità al cinema di dicembre 2014

Immagine
Dal 3 dicembre Scemo & + scemo 2 Regia: Bobby Farrelly, Peter Farrelly Trama: Harry e Lloyd si ritrovano 20 anni dopo lo svolgersi del primo film, insieme intraprenderanno un viaggio che li porterà a conoscere la figlia di Harry, avuta anni prima, della quale egli non era a conoscenza. Dal 4 dicembre Magic in the Moonlight  Regia: Woody Allen Trama: Sud della Francia, 1928. Un famoso illusionista inglese viene ingaggiato con lo scopo di smascherare una giovane sensitiva sospettata di essere mossa da scopi fraudolenti ai danni di ricchi personaggi della Costa Azzurra. Al termine di varie peripezie e colpi di scena, il mago riesce ad avere la certezza che la bella chiaroveggente in realtà è una truffatrice ma l'amore avrà la meglio. T he Rover Regina: David Michod Trama: In un'Australia devastata dalla guerra, il solitario Eric intraprende un lungo e duro viaggio attraverso il deserto alla ricerca dell'unica cosa che possedeva, la sua ...

Frank

Immagine
"L'anima del gruppo è Frank" E questo già doveva bastare a metterci in guardia. È uscito il 13 novembre nelle sale italiane e, per fortuna o sfortuna, lo hanno inserito nella programmazione di pochi cinema di mia conoscenza, perciò non ha fatto un grande successo e in pochi lo conoscono. Molto sinteticamente, racconta di Jon, un musicista alle prime armi, che cerca di trovare la sua strada musicale e la sua ispirazione. Inciampa per caso nel gruppo dei Soronprfbs (secondo campanello d'allarme), una band di folli capitanata da un ragazzo che indossa perennemente una testa di cartapesta alquanto inquietante (rullo di tamburi....Michael Fassbender!). In realtà le cose da dire sono ben poche; sono una banda si squilibrati, e se l'unico sano di mente all'inizio era Jon, in breve tempo lo trascinano con loro sul baratro della pazzia. Quindi, tutti insieme appassionatamente pazzi, cercano di farsi strada nel mondo della musica. Non tardano...

The Walking Dead

Immagine
        Non so se ridere o piangere Questo è il classico esempio di come rovinare una serie tv promettente. Hanno iniziato, con le prime tre stagioni, a gasarci e a creare aspettative. Era una bella storia con bei personaggi con uno sviluppo soddisfacente.  Episodio dopo episodio ci si affezionava sempre di più e si aspettava sempre di sapere come andava avanti! E poi? Hanno girato una quarta stagione come se le idee di colpo fossero sparite, come se avessero dato tutto nelle prime tre e avessero esaurito il materiale. Se hanno creduto di puntare una stagione intera sullo sviluppo e sulle storie personali dei personaggi hanno sbagliato di grosso! Ho passato tutto il periodo della quarta stagione a sperare con tutto il cuore che succedesse qualcosa e l'unica cosa significativa ed emozionante che è successa è stata la morte delle dure sorelline con tanto dolore di Carol. Fine . Allora ho pensato che, dopo una stagione così scarna, la quin...

La mia esperienza al 32 Torino Film Festival - The Rover

Immagine
Dopo tanto tempo che desideravo partecipare a questa manifestazione finalmente ce l'ho fatta e sono totalmente appagata! Avendo moltissime lezioni da seguire all'università ed un esame a breve purtroppo non sono riuscita a crearmi un vero programma e a vederne molti, così mi sono accontentata di un film solo (sperando il prossimo anno di riuscire ad organizzarmi meglio). (Una parte della mia collezione) Il film che ho avuto il piacere di vedere è stato THE ROVER. E' stato proiettato per la prima volta in occasione di questo Torino Film Festival e uscirà nelle sale a partire dal 4 dicembre di quest'anno. È un film interamente on the road che racconta di un'Australia sull'astrico della povertà reduce da una guerra, ambientazioni desertiche in cui sembrano non esistere regole e in cui le persone sembrano svuotate di qualsiasi scopo della vita trascinandosi in giro stile zombie ma anche dal grilletto molto facile, spianando fucili per risol...

2 Broke Girls

Immagine
Proprio così, penso di amarla e si, sono stra in ritardo!  Sono in ritardo perché questa è una serie tv iniziata nel 2011, come se non bastasse studio lingue all'università e, come molti di voi sapranno, questo corso di studi in particolare ha moltissime ore di lezioni e di conseguenza pochissimo tempo libero. Ergo mi impongo di non crocifiggermi con l'ennesima serie tv (che puntualmente diventa come una droga) che rischierebbe di farmi perdere ulteriore tempo.     Ma caso vuole che Italia 1 sia un canale bastardo in cui mi riempiono il pomeriggio di serie tv bellissime (E LO FA APPOSTA, NE SONO SICURA!), perciò io accendo il canale dicendomi "prometto che guardo un solo episodio di The Big Bang Theory (anche se li so a memoria) e poi mi rimetto a studiare". Perciò credete che accenda la tele a programma già iniziato? Nooo, sarebbe un sacrilegio! Si accende la tele prima che il programma inizi! E fu così che vidi per la prima volta una ragazza tettona ...